Altezza massima del trabattello non ancorato a muro: Scopri la normativa e i consigli utili

Normativa sull'altezza massima dei trabattelli non ancorati a muro

La normativa di riferimento per l'utilizzo dei trabattelli in Italia è la UNI EN 1004-1:2021, che stabilisce i requisiti minimi di sicurezza per l'uso di torri mobili da lavoro in quota. In base a questa norma, ci sono alcune linee guida specifiche che determinano l'altezza massima del trabattello in funzione della sua stabilità e sicurezza.

Altezza massima non ancorata a muro in ambiente interno

Secondo la normativa UNI EN1004, in ambiente interno, l'altezza massima del trabattello non ancorato a muro è di 12 metri. Questa altezza è considerata sicura per l'utilizzo in interni, a condizione che il trabattello sia montato correttamente e che vengano rispettate le specifiche del produttore, come la dimensione della base e l'uso di stabilizzatori o contrappesi per migliorarne la stabilità.

Perchè l'altezza massima è limitata?

La limitazione dell'altezza massima non ancorata serve a garantire che il trabattello rimanga stabile durante l'uso. Aumentare l'altezza di lavoro senza ancorare la struttura al muro comporta un maggiore rischio di ribaltamento, soprattutto se ci sono movimenti laterali o se il trabattello viene utilizzato su superfici irregolari. 

Le normative sono quindi progettate per minimizzare questi rischi, assicurando che la struttura resti sicura anche senza un ancoraggio supplementare.

Consigli per un uso sicuro 

Quando si utilizza un trabattello non ancorato in ambiente interno, è importante adottare alcune precauzioni per garantire la sicurezza dell'operatore:

- Montaggio corretto: Assicurarsi che il trabattello sia montato seguendo le istruzioni del produttore. Ogni modello ha caratteristiche specifiche, come la larghezza della base, la configurazione dei montanti e il posizionamento degli stabilizzatori, che devono essere rispettate per garantire la stabilità.

- Utilizzo di stabilizzatori: Anche se la norma consente di utilizzare il trabattello fino a 12metri senza ancorarlo a muro, è consigliabile installare stabilizzatori se si prevede di raggiungere altezze elevate. Questi accessori migliorano la stabilità del trabattello e riducono il rischio di ribaltamento.

- Verifica della superficie di appoggio: Assicurarsi che il trabattello sia posizionato su una superficie piana e stabile. Evitare l'uso su pavimenti scivolosi o irregolari, che ne possono compromettere la sicurezza. Se il trabattello viene utilizzato su superfici morbide come moquette o tappeti, è opportuno posizionare una base rigida sotto per evitare l'affondamento.

- Controllo del carico massimo: Rispettare il carico massimo indicato dal produttore per il trabattello. Sovraccaricare la struttura può comprometterne la stabilità e aumentare il rischio di ribaltamento. È importante considerare non solo il peso dell'operatore, ma anche quello degli strumenti e dei materiali.

- Evitare movimenti bruschi: Durante l'uso, è importante evitare movimenti bruschi o oscillazioni eccessive che potrebbero far perdere l'equilibrio al trabattello. Spostarsi lentamente e mantenere un baricentro basso riduce il rischio di incidenti.

I nostri trabattelli sono strutturati per ogni tipo di lavoro e sono progettati per garantire la massima stabilità, sicurezza e facilità di montaggio.

Scopri ora i trabattelli disponibili su ElevationShop!

Related products

Comments (0)

No comments at this moment
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al confronto.